Nei programmi e progetti dell’area Cura e Educazione 0-6 di Save the Children, gli operatori incontrano ogni giorno centinaia di “famiglie”, ognuna con le proprie caratteristiche, ognuna con le proprie peculiarità, ma tutte accomunate da esigenze e bisogni che riguardano la cura dei loro figli/e. Conoscere un po’ meglio alcune (tra le molte) tipologie di… Leggi tutto »
Nuovi modelli familiari: come cambia la genitorialità
Il lavoro sociale in contesti multiproblematici: educazione precoce alla legalità
L’educazione precoce è una sfida trasversale alla mission della cooperativa Orsa Maggiore che implica un lavoro innanzitutto con i genitori, in particolare le madri, e con le bambine ed i bambini in un continuum che li accompagna nella crescita, sin dai primi anni di vita. Lo Spazio Mamme di Soccavo – Napoli propone attività educative… Leggi tutto »
L’accoglienza delle famiglie ucraine: il lavoro di rete dello Spazio Mamme di Torre Maura
La drammatica esperienza della migrazione forzata può trasformare l’incontro con realtà sociali differenti in un percorso complesso, che mette in discussione la propria identità, determinando anche reazioni di “chiusura” e un complicato adattamento alle regole degli spazi di confronto. Di seguito un racconto a più voci, curato da Mara Bitetto, Licia Fortunato, Benedetta Vasselli, Olga… Leggi tutto »
Accoglienza e supporto per mamme con bambini e bambine (0-6): la comunità socio-educativa residenziale di Piombini-Sensini onlus
Quando il tribunale o i servizi sociali di un determinato territorio stabiliscono che una mamma e i suoi figli/figlie devono allontanarsi dal proprio contesto di appartenenza, inizia per loro un nuovo percorso di vita, di certo non facile, ma finalizzato nel tempo a restituire autonomia e serenità. A semplificare questo percorso sono spesso gli operatori… Leggi tutto »
Bambine e bambini con disabilità: combattere la discriminazione, partendo dal gioco
Le bambine e i bambini con disabilità sono discriminati. Lo raccontano le loro famiglie, lo testimoniano i dati, lo denunciano le organizzazioni di settore, lo confermano le figure di garanzia. Non basta prendere atto della situazione, è necessario agire. Una questione di diritti. Che riguarda tutte e tutti noi, ora. Questa forte affermazione ha dato… Leggi tutto »