In questa pagina puoi trovare approfondimenti di vario genere e natura legati alle tematiche del materno infantile in un’ottica di promozione e tutela del diritto alla protezione dei bambini e delle bambine con un focus specifico sul contesto italiano.
Articolo 19 Convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC)

Gli effetti delle esperienze sfavorevoli infantili nella fascia dei bambini da 0 a 6 anni

Le relazioni familiari rappresentano una componente molto rilevante nel determinare la qualità della crescita di un bambino o di una bambina nei primissimi anni di vita. Nella complessità che contraddistingue le azioni umane all’interno di una piccola comunità di affetti si possono identificare comportamenti che hanno un contenuto potenzialmente dannoso, non solo per l’integrità fisica… Leggi tutto »

Clinica legale e giustizia sociale. L’esperienza di Torino

A dieci anni dal loro primo ingresso nelle università italiane, le cliniche legali rappresentano oggi una metodologia didattica in crescente espansione nei corsi di laurea in giurisprudenza. Dal 2015 Save the Children si unisce all’esperienza dell’Università di Torino che nel 2013 sceglie di adottare all’interno della facoltà di Giurisprudenza questo muovo approccio metodologico importato dagli… Leggi tutto »

La strategia dell’Unione Europea sui diritti dei minorenni. Consultazioni con bambini, bambine e adolescenti

La Commissione Europea ha attivato un interessante programma di lavoro per favorire la partecipazione e l’ascolto dei minori attraverso la formulazione di due importanti documenti: una nuova strategia d’azione rivolta ai paesi europei per rafforzare la protezione dei diritti dei minorenni e l’iniziativa Child Guarantee per assicurare che ogni bambino/a e ragazzo/a in UE abbia… Leggi tutto »