Tra poche settimane riaprono le scuole di ogni ordine e grado e inizia per molti bambini e bambine una nuova avventura. In Italia, come è noto, l’obbligatorietà scolastica è prevista solo a partire dai sei anni con la scuola primaria, ma negli ultimi decenni – sulla scorta delle indicazioni degli Obiettivi Europei di Barcellona (2002)… Leggi tutto »
Tutti a scuola! L’importanza dell’istruzione pre-primaria
Progettare, costruire e abitare la scuola: le linee guida orientative del Ministero dell’Istruzione
L’apprendimento passa anche attraverso un luogo, una struttura adeguata, accogliente e inclusiva. È l’idea alla base delle Linee guida orientative per gli ambienti di apprendimento e per la didattica presentate dal Ministero dell’Istruzione. Il documento, dal titolo “Progettare, costruire e abitare la scuola”, fornisce indicazioni utili per realizzare e rinnovare gli istituti scolastici, anche grazie… Leggi tutto »
Come trascorrere del tempo di qualità con i propri figli
Ai genitori si raccomanda il più possibile di passare del tempo di qualità con i propri figli, a partire dalla primissima infanzia. Un compito spesso complesso per chi deve riuscire ad incastrarsi con altri impegni quali ad esempio il lavoro e la gestione della casa. A questo punto si apre un capitolo importante sull’educazione… Leggi tutto »
Come l’educazione e la cura per la prima infanzia impattano su istruzione e mercato del lavoro
L’Unione Europea ha recentemente pubblicato la ricerca “Building a better understanding of the impact of Early Childhood Education and Care on medium- and long term educational and labour market outcomes in Europe”, un lavoro molto interessante che mette in luce l’impatto che l’educazione e la cura della prima infanzia hanno in termini di risultati, a… Leggi tutto »
Spazio Mamme Bari racconta: il lavoro di rete con le scuole dell’infanzia e il progetto “Lego Learning Through Play”
La scuola dell’infanzia costituisce un’opportunità formativa fondamentale per i bambini da 3 a 6 anni: un ambiente educativo adatto a favorirne la sua crescita e il rafforzamento della propria identità sotto il profilo affettivo, corporeo ed intellettuale. Attraverso l’esperienza educativa precoce il bambino sviluppa la conoscenza di sé e delle sue capacità, per acquisire progressivamente… Leggi tutto »