Il 30 e 31 maggio si è tenuto a Roma il convegno “La formazione e la ricerca nei Patti per l’Inclusione Sociale del Reddito di cittadinanza. Esperienze realizzate, lezioni apprese, sfide da affrontare”, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il Laboratorio di Ricerca e Intervento di Educazione Familiare del Dipartimento di… Leggi tutto »
Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia
Un testo elaborato dalla Commissione nazionale per il sistema integrato di educazione e di istruzione del Minstero dell’Istruzione che completa il quadro dei documenti del sistema integrato zerosei: le Linee pedagogiche costituiscono la cornice comune ai segmenti 0-3 e 3-6, le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione… Leggi tutto »
Questi incredibili “primi mille giorni”
In più occasioni ci siamo soffermati su quanto la cura del bambino e della bambina, nei primi mille giorni di vita, abbia conseguenze importantissime sulla qualità del loro sviluppo psico-fisico ed emotivo nel corso della vita intera. Questa volta si è provato a valutare in che modo l’ambiente e l’esposizione a inquinanti atmosferici e… Leggi tutto »
LINEE PEDAGOGICHE PER IL SISTEMA INTEGRATO “ZEROSEI”
Ministero dell’Istruzione – La Commissione nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione (art. 10 decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65) ha elaborato e pubblicato le Linee Pedagogiche per il Sistema Integrato “Zerosei”. Il testo non sostituisce gli attuali documenti programmatici vigenti per la scuola dell’infanzia (le Indicazioni per il curricolo del… Leggi tutto »
Ministero dell’Istruzione – Protocollo di sicurezza ripresa scuola 0-6 anni
Protocollo d’intesa per garantire la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia, nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione del covid-19. Scarica PDF del documento.