“EccoMI: nascere e crescere a Milano nei primi mille giorni” è una guida per persone che decidono di diventare genitori nel capoluogo lombardo. Nata nell’ambito del progetto Per Mano QuBì, la pubblicazione è frutto di un lavoro condiviso con numerose realtà del territorio: Cooperativa Equa, Cooperativa Comunità del Giambellino, Fondazione Guzzetti, Mitades APS, Fondazione Archè… Leggi tutto »
“I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – Dati regione per regione 2024” – Report Gruppo CRC
l Gruppo CRC ha presentato la terza edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”. Il Rapporto, che ha una cadenza triennale, si affianca all’analisi narrativa presentata nei Rapporti annuali sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, e propone una panoramica dei… Leggi tutto »
Un Due Tre… Stella. Atlante dell’Infanzia (a rischio) in Italia 2024
In occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’ infanzia e dell’Adolescenza, Save the Children ha presentato l’Atlante dell’Infanzia (a rischio) in Italia 2024. La pubblicazione, dal titolo “Un Due Tre…Stella. I primi anni di vita”, ha presentato quest’anno una fotografia della prima infanzia in un Paese fragile, con profonde disuguaglianze sociali e territoriali, in… Leggi tutto »
Domani (Im)possibili: ricerca su povertà minorile e aspirazioni
“Domani (Im)possibili” è una ricerca presentata da Save the Children e Caritas Italia in occasione di IMPOSSIBILE 2024, la biennale dei diritti dell’infanzia organizzata da Save the Children. L’indagine esplora le diverse dimensioni della povertà minorile dal punto di vista dei ragazzi e delle ragazze, esaminando l’impatto che questa condizione determina sul vissuto presente e… Leggi tutto »
Educazione all’affettività e alla sessualità: Perché è importante introdurre la Comprehensive Sexuality Education nelle scuole italiane
In occasione dell’anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Gruppo CRC pubblica un documento dal titolo “Educazione all’affettività e alla sessualità: perché è importante introdurre la Comprehensive Sexuality Education nelle scuole italiane”, in cui sostiene la necessità di introdurre l’educazione all’affettività e alla sessualità nei curricula scolastici… Leggi tutto »