Il 30 e 31 maggio si è tenuto a Roma il convegno “La formazione e la ricerca nei Patti per l’Inclusione Sociale del Reddito di cittadinanza. Esperienze realizzate, lezioni apprese, sfide da affrontare”, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il Laboratorio di Ricerca e Intervento di Educazione Familiare del Dipartimento di… Leggi tutto »
Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia
Un testo elaborato dalla Commissione nazionale per il sistema integrato di educazione e di istruzione del Minstero dell’Istruzione che completa il quadro dei documenti del sistema integrato zerosei: le Linee pedagogiche costituiscono la cornice comune ai segmenti 0-3 e 3-6, le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione… Leggi tutto »
Il Manifesto di Riscriviamo il futuro
Ascoltiamo le ragazze e i ragazzi. Mettiamoci gli occhiali e riscriviamo il futuro dell’Italia. Perché il futuro è ora. Dopo più di un anno di pandemia, questo manifesto è il messaggio che ci consegnano le ragazze e i ragazzi del Movimento giovani per Save the Children. È un appello che facciamo nostro, perché troppo spesso,… Leggi tutto »
Promuovere lo sviluppo del bambino, prevenire le disuguaglianze.
Ispirato dal Nurturing Care Framework dell’OMS del 2018, un documento per promuovere interventi precoci e prevenire le disuguaglianze. Il report è stato pensato come strumento per decisori politici, dirigenti e operatori dei settori sanitario, educativo e sociale, sia pubblici sia del privato sociale e di altri Enti e realtà attive sul tema dell’infanzia e delle… Leggi tutto »
Questi incredibili “primi mille giorni”
In più occasioni ci siamo soffermati su quanto la cura del bambino e della bambina, nei primi mille giorni di vita, abbia conseguenze importantissime sulla qualità del loro sviluppo psico-fisico ed emotivo nel corso della vita intera. Questa volta si è provato a valutare in che modo l’ambiente e l’esposizione a inquinanti atmosferici e… Leggi tutto »