Il lavoro di orientamento e accompagnamento delle famiglie vulnerabili in questa nuova era Covid-19 si è trasformato. Ne parliamo con Paola Ehsaei e Gina Riccio della Fondazione Archè, realtà che in partenariato con Save The Children ha accolto questa nuova sfida. L’eccezionalità di una pandemia che trasforma il lavoro In un tempo storico così… Leggi tutto »
L’orientamento e l’accompagnamento delle famiglie vulnerabili in era Covid-19
La genitorialità positiva. Che cos’è e come si agisce
La genitorialità positiva e l’educazione positiva sono modelli teorici che pongono al centro il bambino, il suo superiore interesse e i suoi diritti; rafforzano la responsabilità degli adulti, in quanto educatori che devono garantire un percorso di crescita non-violento, rispettoso dei diritti del bambino e della sua individualità. Ne parliamo con Anna Paola Favero,… Leggi tutto »
L’uso delle tecnologie digitali nei bambini da 0 a 6 anni
Sempre più spesso l’uso delle tecnologie digitali da parte di bambini e bambine in fascia d’età 0-6 anni richiamano la nostra attenzione. Tempi sempre più lunghi di esposizione a schermi di ogni grandezza che generano disturbi e dipendenze. Ringraziamo Brunella Greco, dell’Unità di Sistemi di Tutela di Save the Children Italia,per il suo contributo…. Leggi tutto »
Gli effetti delle esperienze sfavorevoli infantili nella fascia dei bambini da 0 a 6 anni
Le relazioni familiari rappresentano una componente molto rilevante nel determinare la qualità della crescita di un bambino o di una bambina nei primissimi anni di vita. Nella complessità che contraddistingue le azioni umane all’interno di una piccola comunità di affetti si possono identificare comportamenti che hanno un contenuto potenzialmente dannoso, non solo per l’integrità fisica… Leggi tutto »
The care Collective: Manifesto della cura. Per una politica dell’interdipendenza
Da molti anni parliamo di comunità di cura, intendendo con questo termine, al tempo stesso un obiettivo pratico e un approccio di lavoro, col quale guardare ai bambini e alle bambine, riconoscendo la diversità dei loro bisogni e provando a cucire per ciascun bisogno una risposta adeguata, tempestiva e soddisfacente. La comunità di cura raccoglie… Leggi tutto »