Rapporto sulla situazione in Italia che fa parte dello Studio Multi-Paese sui drivers della violenza all’infanzia. Il documento è stato redatto dall’Istituto degli Innocenti. e la ricerca è stata supevisionata dall’Unicef Office of Research e dall’Università di Edinburgo. Bernacchi, Fabris, Zelano. Studio multi-paese sui drivers della violenza all’infanzia. Rapporto Italia. Istituto degli Innocenti, Firenze, 2016.
Maltrattamento nell’infanzia: bambini trascurati
Articolo a firma di Carla Berardi e Alessandra Paglino sul tema della trascuratezza nell’ambito del maltrattamento dei bambini, pubblicato sulla rivista Quaderni ACP – 2017; 24(4): 150-157. “Il bambino neglect: cosa deve sapere il pediatra”.
Condizioni dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, 2010-2011
Relazione su infanzia e adolescenza, al centro dell’attenzione dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza e del Piano nazionale d’azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva Relazione sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia 2010-2011. Temi e prospettive dai lavori dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza
UNICEF: le condizioni di vita dei bambini (2016)
Pubblicazione dell’UNICEF sulle condizioni di vita dei bambini nel mondo. The State of the World’s Children 2016. A fair chance for every child
Salute di bambini e adolescenti in Europa: strategia 2015-2020
La nuova strategia adottata dagli stati membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità-Ufficio regionale per l’Europa, sulla salute di bambini e adolescenti in queste aree geografiche. Investing in children: child and adolescent health strategy for Europe 2015–2020