Manuale del 2016 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità-Ufficio Regionale per l’Europa per sistemi di sorveglianza nazionale per la misurazione e il monitoraggio della prevalenza del maltrattamento nell’infanzia. Measuring and monitoring national prevalence of child maltreatment: a practical handbook
Documenti
Istituto degli Innocenti: studio sulla violenza all’infanzia
Rapporto sulla situazione in Italia che fa parte dello Studio Multi-Paese sui drivers della violenza all’infanzia. Il documento è stato redatto dall’Istituto degli Innocenti. e la ricerca è stata supevisionata dall’Unicef Office of Research e dall’Università di Edinburgo. Bernacchi, Fabris, Zelano. Studio multi-paese sui drivers della violenza all’infanzia. Rapporto Italia. Istituto degli Innocenti, Firenze, 2016.
Sviluppo psicomotorio 0-3 anni: documento di consenso
Documento di consenso sulla valutazione neuroevolutiva e la promozione dello sviluppo psicomotorio nella fascia di età 0-3 anni, a cura del gruppo di lavoro multidisciplinare composto da ACP, AIFI, FIMP, IOPTP, SIF, SINPIA, SIP, promosso da OMS, Ufficio Europeo e da EPA/UNEPSA. Valutazione neuroevolutiva e la promozione dello sviluppo psicomotorio 0-3 anni
Nascere oggi in Italia, 2016
Presentazione di Serena Battilomo (Direzione generale della prevenzione sanitaria, Coordinatore Comitato Percorso Nascita nazionale) sul ruolo del Ministero della Salute nel corso dell’evento “Nascere oggi in Italia”, svoltosi a Roma il 3 ottobre 2016.
Maltrattamento nell’infanzia: bambini trascurati
Articolo a firma di Carla Berardi e Alessandra Paglino sul tema della trascuratezza nell’ambito del maltrattamento dei bambini, pubblicato sulla rivista Quaderni ACP – 2017; 24(4): 150-157. “Il bambino neglect: cosa deve sapere il pediatra”.