“Linee guida per la revisione delle reti cliniche – Le reti tempo dipendenti” è il titolo dell’accordo siglato dalla Conferenza Stato Regioni dello scorso 24 gennaio 2018. Al punto 7 dell’accordo sono indicati i provvedimenti relativi alla rete dei punti nascita. Tra i punti di rilievo stabiliti dall’accordo la distinzione tra centri Hub (con… Leggi tutto »
Gravidanza e parto in Toscana (dati al 2016)
Rapporto a cura dell’Agenzia Regionale di Sanità Toscana, “Gravidanza e parto in Toscana”, con dati sulla salute materno-infantile aggiornati al 2016. Gravidanza e parto in Toscana
Terzo Rapporto Supplementare sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Terzo Rapporto Supplementare sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia, elaborato dal Gruppo CRC, che sarà inviato al Comitato ONU sui diritti dell’infanzia il prossimo anno in vista dell’esame dell’Italia.
Progetto “Primi passi per Roma”
“Primi passi per Roma”, progetto realizzato da Save the Children e Fondazione Pianoterra con il sostegno dell’8 per mille della Chiesa Valdese, con l’obiettivo di sperimentare l’azione di una rete integrata di sostegno e accompagnamento per futuri e neo genitori, a partire dall’esperienza dei progetti Fiocchi in Ospedale e Spazio Mamme di Save the Children… Leggi tutto »
Relazione sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia 2012-2015
Documento prodotto a cadenza biennale dall’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza con il supporto tecnico scientifico del Centro nazionale, come previsto dalla legge 451/1997, dal tiolo: “Relazione sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia 2012-2015. Temi e prospettive dai lavori dellOsservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza”. Relazione sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia 2012-2015