Ministero della salute: Comitato Percorso Nascita nazionale (CPNn), costituito nel 2011, rinnovato nel 2014 e integrato nel 2015. Linee di indirizzo per la promozione e il miglioramento della qualità, della sicurezza e dell’appropriatezza degli interventi assistenziali nel percorso nascita e per la riduzione del taglio cesareo Attuazione delle azioni previste dall’accordo del 16 dicembre 2010 (monitoraggio… Leggi tutto »
Progetto Ccm 2013: sorveglianza bambini 0-2 anni
“Sistema di Sorveglianza sugli otto determinanti di salute del bambino, dal concepimento ai 2 anni di vita, inclusi nel Programma GenitoriPiù”, Progetto Ccm (Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie) 2013, coordinato dall’Istituto superiore di sanità e realizzato in collaborazione con 5 Regioni (Campania, Calabria, Marche, Puglia, Veneto), l’Asl di Milano (Ats Città… Leggi tutto »
Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Gruppo CRC) è un network attualmente composto da 91 soggetti del Terzo Settore impegnati nella promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed è coordinato da Save the Children Italia. Si è costituito nel dicembre 2000 con l’obiettivo prioritario di preparare il… Leggi tutto »
Seminario nazionale Rete Fiocchi in Ospedale, 27 giugno 2017
Il 27 giugno 2017 si è svolto a Roma il seminario nazionale della Rete Fiocchi in Ospedale, la rete promossa da Save the Children con l’obiettivo di unire l’impegno delle realtà istituzionali, professionali e associative presenti sul territorio nel sostegno alle bambine a ai bambini nei primi mille giorni di vita e alle loro famiglie…. Leggi tutto »
Opportunità e rischi di una rete
Le reti possono essere di diverso tipo e avere diverse caratteristiche. La conoscenza del tipo di rete che si va a costruire permette di conoscerne rischi e opportunità, per organizzare al meglio il lavoro. La presentazione di Davide Barrera (Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università di Torino), effettuata il 23 giugno 2016 in occasione… Leggi tutto »