“EccoMI: nascere e crescere a Milano nei primi mille giorni” è una guida per persone che decidono di diventare genitori nel capoluogo lombardo. Nata nell’ambito del progetto Per Mano QuBì, la pubblicazione è frutto di un lavoro condiviso con numerose realtà del territorio: Cooperativa Equa, Cooperativa Comunità del Giambellino, Fondazione Guzzetti, Mitades APS, Fondazione Archè… Leggi tutto »
“I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – Dati regione per regione 2024” – Report Gruppo CRC
l Gruppo CRC ha presentato la terza edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”. Il Rapporto, che ha una cadenza triennale, si affianca all’analisi narrativa presentata nei Rapporti annuali sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, e propone una panoramica dei… Leggi tutto »
Una buona partenza per crescere. Il Sistema Integrato 0-6 anni in Italia: lo stato dell’arte e le proposte di Alleanza per l’Infanzia
Per favorire la natalità occorre garantire a tutti i bambini e le bambine il diritto a crescere e stare bene, in contesti familiari e di comunità capaci di garantire la piena espressione delle loro potenzialità, attraverso un insieme integrato di servizi sanitari, educativi, sociali e culturali che diano accompagnamento e supporto ai neogenitori. Ciò richiede… Leggi tutto »
Natalità, genitorialità e buone condizioni di crescita. Il documento di Alleanza per l’Infanzia
Tra le sfide strategiche che l’Italia deve affrontare ve ne sono quattro strettamente collegate fra loro: la denatalità e, più in generale, le potenziali difficoltà legate a una soddisfacente genitorialità; l’occupazione femminile; l’occupazione giovanile; le diseguaglianze e il rischio di povertà tra le famiglie con più figli e quindi tra i minorenni. Alleanza per l’Infanzia… Leggi tutto »
Il Manifesto di Riscriviamo il futuro
Ascoltiamo le ragazze e i ragazzi. Mettiamoci gli occhiali e riscriviamo il futuro dell’Italia. Perché il futuro è ora. Dopo più di un anno di pandemia, questo manifesto è il messaggio che ci consegnano le ragazze e i ragazzi del Movimento giovani per Save the Children. È un appello che facciamo nostro, perché troppo spesso,… Leggi tutto »