In questa pagina puoi trovare approfondimenti di vario genere e natura legati alle tematiche del materno infantile in un’ottica di promozione e protezione del diritto alla relazione e all’affettività dei bambini e delle bambine con un focus specifico sul contesto italiano.
Articolo 5 Convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC) 

Corso di accompagnamento alla nascita. Perche’ partecipare?

L’attesa è uno dei momenti più intensi nella vita di una donna, di una coppia. L’arrivo di un bambino scatena emozioni, gioie, suscita domande, può alimentare paure. Il modo migliore per vivere quei nove mesi di trasformazione è quello di essere partecipi, per questo il corso di accompagnamento al parto è un percorso consigliato a… Leggi tutto »

Da mamma a mamma. Come fidarsi ed affidarsi al proprio istinto

  Quando nasce un bambino nascono anche una madre ed un padre. Ogni nascita porta con sé potenza, magia, emozione, ma anche tanti aspetti pratici a cui in primis i neogenitori sono chiamati a far fronte. Il neonato e l’allattamento, il suo nutrimento e la cura di questo nuovo essere sono ciò che più impegna… Leggi tutto »

“InnovAzioni”, l’altra faccia della pandemia

In un’epoca in cui il dibattito globale sul corretto utilizzo della tecnologia da parte di bambini e giovani si fa sempre più aspro, il sopraggiungere della pandemia da Covid-19 ha portato il mondo intero ad un livello di iper connessione inimmaginabile fino a pochi mesi fa. Oggi la didattica a distanza (DAD) e lo smart… Leggi tutto »