Ai genitori si raccomanda il più possibile di passare del tempo di qualità con i propri figli, a partire dalla primissima infanzia. Un compito spesso complesso per chi deve riuscire ad incastrarsi con altri impegni quali ad esempio il lavoro e la gestione della casa. A questo punto si apre un capitolo importante sull’educazione… Leggi tutto »
Come trascorrere del tempo di qualità con i propri figli
Come l’educazione e la cura per la prima infanzia impattano su istruzione e mercato del lavoro
L’Unione Europea ha recentemente pubblicato la ricerca “Building a better understanding of the impact of Early Childhood Education and Care on medium- and long term educational and labour market outcomes in Europe”, un lavoro molto interessante che mette in luce l’impatto che l’educazione e la cura della prima infanzia hanno in termini di risultati, a… Leggi tutto »
Spazio Mamme Bari racconta: il lavoro di rete con le scuole dell’infanzia e il progetto “Lego Learning Through Play”
La scuola dell’infanzia costituisce un’opportunità formativa fondamentale per i bambini da 3 a 6 anni: un ambiente educativo adatto a favorirne la sua crescita e il rafforzamento della propria identità sotto il profilo affettivo, corporeo ed intellettuale. Attraverso l’esperienza educativa precoce il bambino sviluppa la conoscenza di sé e delle sue capacità, per acquisire progressivamente… Leggi tutto »
Didattica a distanza. I genitori raccontano
Dopo quasi due anni dal primo lockdown i genitori dello Spazio Mamme di Torre Maura a Roma ci raccontano la loro esperienza alle prese con la didattica a distanza tra benefici e limiti. “Con il primo lockdown abbiamo apprezzato molto la capacità delle scuole di organizzare in tempi brevi una didattica a distanza che permettesse… Leggi tutto »
Attività all’aperto: la piazza come luogo educativo
La piazza rappresenta da sempre, nessuna generazione esclusa, il luogo dell’incontro. In piazza ci si ritrova per chiacchierare con gli amici, per giocare insieme, per rilassarsi. La piazza è il luogo dell’aggregazione, dell’apprendimento. Un apprendimento che passa attraverso le esperienze del singolo e del gruppo e che di queste si nutre. Maria Montessori diceva che:… Leggi tutto »