In questa pagina puoi trovare approfondimenti di vario genere e natura legati alle tematiche del materno infantile in un’ottica di promozione e protezione del diritto all’educazione dei bambini e delle bambine con un focus specifico sul contesto italiano.
Articolo 28 Convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC)

Come trascorrere del tempo di qualità con i propri figli

Ai genitori si raccomanda il più possibile di passare del tempo di qualità con i propri figli, a partire dalla primissima infanzia. Un compito spesso complesso per chi deve riuscire ad incastrarsi con altri impegni quali ad esempio il lavoro e la gestione della casa.   A questo punto si apre un capitolo importante sull’educazione… Leggi tutto »

Spazio Mamme Bari racconta: il lavoro di rete con le scuole dell’infanzia e il progetto “Lego Learning Through Play”

La scuola dell’infanzia costituisce un’opportunità formativa fondamentale per i bambini da 3 a 6 anni: un ambiente educativo adatto a favorirne la sua crescita e il rafforzamento della propria identità sotto il profilo affettivo, corporeo ed intellettuale. Attraverso l’esperienza educativa precoce il bambino sviluppa la conoscenza di sé e delle sue capacità, per acquisire progressivamente… Leggi tutto »

Didattica a distanza. I genitori raccontano

Dopo quasi due anni dal primo lockdown i genitori dello Spazio Mamme di Torre Maura a Roma ci raccontano la loro esperienza alle prese con la didattica a distanza tra benefici e limiti. “Con il primo lockdown abbiamo apprezzato molto la capacità delle scuole di organizzare in tempi brevi una didattica a distanza che permettesse… Leggi tutto »