La cura è un bene che non si produce solo grazie all’impegno dei genitori e della famiglia nel suo complesso, ma anche grazie alla creazione di condizioni di serenità ambientale, di risposte flessibili, di disponibilità sociale integrata e condivisa tra attori diversi in grado di contribuire al benessere complessivo delle bambine e dei bambini. La… Leggi tutto »
Comunità di cura: il lavoro territoriale di Zen Insieme attraverso azioni di supporto a bambine e bambini 0-6 anni
Prevenzione e promozione della salute nella prima infanzia
Uno spot pubblicitario, risalente a qualche anno fa, recitava la frase “prevenire è meglio che curare”, frase ormai entrata a far parte del gergo collettivo. Prevenzione e promozione della salute sono due interventi importantissimi e che devono riguardare anche e soprattutto la prima infanzia. È un errore pensare che questi tipi di interventi debbano essere… Leggi tutto »
Cambiare l’inizio della storia. 2012-2022: dieci anni di Fiocchi in Ospedale
Il Programma Fiocchi in Ospedale di Save the Children festeggia i primi 10 anni. Il 2 dicembre, a Roma, presso l’Auditorium di Save the Children, si è tenuto l’evento “Cambiare l’inizio della storia. 2012-2022: dieci anni di Fiocchi in Ospedale”, un’occasione per riflettere sul futuro e sull’opportunità che un programma come Fiocchi in Ospedale può… Leggi tutto »
I primi 1000 giorni nell’Atlante dell’infanzia a rischio 2022
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’adolescenza, Save the Children ha presentato l’ Atlante dell’infanzia a rischio. L’edizione 2022 della pubblicazione, dal titolo “Come stai?”, è focalizzata sull’impatto che le disuguaglianze socioeconomiche, educative e territoriali hanno su salute e benessere psico-fisico dei bambini. “Abbiamo voluto dedicare l’Atlante del 2022 alla salute perché… Leggi tutto »
I benefici del massaggio infantile
Oggi si sente parlare spesso di massaggio infantile, una pratica sempre più diffusa e fortemente incentivata da pediatri/e, ostetrici/che e da esperti della prima infanzia. Ma quali sono i benefici effettivi di questa pratica? Cosa aggiunge al rapporto tra genitori e figli/e? Ci aiuta a capirlo Nicoletta Princigalli, dell’Ass.ne “Lo Scrigno” – realtà attiva… Leggi tutto »