In questa pagina puoi trovare approfondimenti di vario genere e natura legati alle tematiche del materno infantile in un’ottica di promozione e protezione del diritto alla relazione e all’affettività dei bambini e delle bambine con un focus specifico sul contesto italiano.
Articolo 5 Convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC) 

Il coinvolgimento attivo dei genitori nelle attività educative

I genitori, la famiglia, costituiscono un punto di riferimento fondamentale per l’educazione dei figli, e alla famiglia non può essere sottratta la congenita e fondamentale missione educativa in quanto influisce nel modo più diretto e duraturo sull’apprendimento e lo sviluppo dei bambini e delle bambine. Essere parte attiva nelle attività educative dei propri/e figli e figlie… Leggi tutto »

Il bisogno di contenimento del neonato e le cure prossimali

Venire al mondo è l’esperienza più forte e, forse, destabilizzante che l’essere umano possa vivere, benché almeno consciamente non riusciamo a conservarne memoria. Le “cure prossimali” sono delle modalità di accudimento che permettono di rispondere in maniera efficace ai bisogni del neonato.   Ne parliamo con Nicoletta Princigalli, che ringraziamo per il contributo, dell’Ass.ne “Lo… Leggi tutto »

Il lutto perinatale

Il lutto perinatale è una perdita molto difficile da accettare e può causare nei genitori un dolore fortissimo e difficile da superare. Un evento di questo tipo è da considerarsi un lutto a tutti gli effetti ed ha sulla vita di quei genitori un traumatico impatto.   Ne parliamo con Nicoletta Princigalli, che ringraziamo per… Leggi tutto »