In occasione dei 35 anni dalla nascita di Vides Main, partner torinese di Save the Children nei progetti territoriali di Spazio Mamme e Fiocchi in Ospedale, la vicepresidente Angela Bertero ci racconta come è nata l’organizzazione e con quali obiettivi. Ripercorrere la storia di Vides Main e del suo spendersi per la causa delle donne,… Leggi tutto »
La storia del Vides Main: al fianco delle donne, ieri e oggi
Un filo che unisce: donne, bellezza e resistenza
«È stata una festa!» Così le donne dello Spazio Mamme di Ponte di Nona hanno raccontato l’esperienza vissuta durante il workshop intensivo di sartoria sostenibile, che si è svolto dal 16 al 27 giugno. A guidarle, la stilista Angie Cohen, insieme a un gruppo di volontarie esperte della Design Lab Give. A raccontarci questa esperienza… Leggi tutto »
Piccoli cuori, grandi emozioni: attività per sviluppare l’intelligenza emotiva (0-5 anni)
I neo-genitori spesso si preoccupano per cose che ancora non capiscono. Con i bambini e le bambine piccoli, a volte può essere difficile riconoscere ciò di cui hanno bisogno e questo può generare stress e ansia. Ma questa incertezza non riguarda solo i neogenitori: chiunque lavori con bambini e bambine da 0 a 5 anni… Leggi tutto »
Un esperimento di community building al Perrino di Brindisi: da un quartiere senza servizi a un quartiere delle opportunità
Partecipazione e attivazione. Sono queste le parole chiave che raccontano il cambiamento in atto nel quartiere Perrino di Brindisi, sede dello Spazio Mamme, il presidio socio-educativo dedicato alle famiglie, ai bambini e alle bambine tra 0 e 6 anni. Nell’ultimo decennio, questo quartiere, spesso visto come un semplice “dormitorio”, ha iniziato a risvegliarsi sotto una… Leggi tutto »
Sostenere le relazioni familiari: il contributo dell’approccio Touchpoints di Brazelton
La cornice dei Touchpoints è un progetto che nasce dal lavoro di Barry Brazelton, un grande pediatra americano che ci ha lasciato nel 2018 a 99 anni. ll suo lavoro è iniziato negli anni 50, un’epoca in cui si riteneva che il neonato vivesse una “fase autistica”, ovvero che fosse un essere senza capacità di… Leggi tutto »