In questa pagina puoi trovare approfondimenti di vario genere e natura legati alle tematiche del materno infantile in un’ottica di promozione e protezione del diritto alla relazione e all’affettività dei bambini e delle bambine con un focus specifico sul contesto italiano.
Articolo 5 Convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC) 

Un filo che unisce: donne, bellezza e resistenza

«È stata una festa!» Così le donne dello Spazio Mamme di Ponte di Nona hanno raccontato l’esperienza vissuta durante il workshop intensivo di sartoria sostenibile, che si è svolto dal 16 al 27 giugno. A guidarle, la stilista Angie Cohen, insieme a un gruppo di volontarie esperte della Design Lab Give. A raccontarci questa esperienza… Leggi tutto »

Un esperimento di community building al Perrino di Brindisi: da un quartiere senza servizi a un quartiere delle opportunità

Partecipazione e attivazione. Sono queste le parole chiave che raccontano il cambiamento in atto nel quartiere Perrino di Brindisi, sede dello Spazio Mamme, il presidio socio-educativo dedicato alle famiglie, ai bambini e alle bambine tra 0 e 6 anni. Nell’ultimo decennio, questo quartiere, spesso visto come un semplice “dormitorio”, ha iniziato a risvegliarsi sotto una… Leggi tutto »

Nell’alto tirreno cosentino, “Attaccamento sicuro” un progetto di sostegno alla genitorialità

Nel contesto territoriale dell’Alto Tirreno Cosentino, in cui i servizi rivolti a bambini, bambine e alle loro famiglie risultano carenti, l’Associazione Gianfrancesco Serio ha avuto l’opportunità di intervenire con un progetto di affiancamento delle famiglie, grazie al partenariato con l’Ambito Territoriale Sociale n.2 e con l’Associazione Gocce di Mamma di Cosenza. Insieme, hanno promosso il… Leggi tutto »