Il 29 ottobre 2024, alle ore 10, presso la sede dell’Hub San Paolo 0-6 in Via Trentino Alto Adige traversa 3 a Bari, si terrà l’evento dal titolo: “Hub San Paolo 0-6: la centralità dell’educazione e della cura di bambini e bambine e famiglie nel III Municipio di Bari”. L’incontro sarà l’occasione per riflettere insieme… Leggi tutto »
Infanzia
Questa pagina contiene informazioni utili sugli eventi territoriali realizzati dalle realtà aderenti alla Rete ZeroSei.
Tutte le iniziative sono legate ai nostri assi di interesse prioritario: diritto alla salute, diritto alla relazione, diritto alla protezione e diritto all’educazione.
Se desiderate acquisire maggiori informazioni su un evento specifico potete scrivere a: zerosei@savethechildren.org.
A Brindisi lo spettacolo “La Sirena e il Capitano”
Il 9 novembre alle 17.30, presso lo Spazio Mamme di Save the Children, a Brindisi, la cooperativa Santi Pietro e Paolo Patroni di Roma propone “La Sirena e il Capitano”, uno spettacolo teatrale interattivo e divertente, presentato dalla compagnia Caterina Teatro, rivolto a genitori e bambin@ dai 3 e i 10 anni. I piccoli… Leggi tutto »
Orientamenti Interculturali – Indicazioni per i servizi educativi 0-6 anni e per il sostegno alla genitorialità
Si terrà martedì 12 novembre 2024 alle 17- on line – l’incontro promosso da Unicef Italia su “Orientamenti Interculturali – Indicazioni per i servizi educativi 0-6 anni e per il sostegno alla genitorialità”. PROGRAMMA Saluti istituzionali Carmela Pace, Presidente UNICEF Italia Azzurra Mottolese, Dirigente, Ministero dell’Istruzione e del Merito Gli Orientamenti Interculturali Vinicio Ongini, DG… Leggi tutto »
Un, Due, Tre… Stella! – Presentazione dell’Atlante dell’Infanzia (a rischio) in Italia
Il 19 novembre 2024, alle 10, si terrà a Roma, presso L’Auditorium di Save the Children – Piazza San Francesco di Paola, 9 – la presentazione di “Un, Due, Tre… Stella!”, l’Atlante dell’Infanzia (a rischio) in Italia. I primi anni di vita sono decisivi per la crescita dei bambini e delle bambine. Sono gli anni… Leggi tutto »
Biblioteche e Health Humanities un’alleanza per la salute
L’Istituto Superiore di Sanità (Biblioteca – Servizio Comunicazione Scientifica e Laboratorio di Health Humanities – Centro Nazionale Malattie Rare), insieme alla Sapienza Università di Roma (Dipartimento di Lettere e Culture Moderne) promuovono il Convegno “Biblioteche e Health Humanities: un’alleanza per la salute”, in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche e il Cultural Welfare Center. L’evento… Leggi tutto »