In questa pagina puoi trovare approfondimenti di vario genere e natura legati alle tematiche del materno infantile in un’ottica di promozione e protezione del diritto alla relazione e all’affettività dei bambini e delle bambine con un focus specifico sul contesto italiano.
Articolo 5 Convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC) 

Quando nasce un papà

L’arrivo di un bambino porta con sé un turbinio di emozioni: gioia, impazienza, curiosità, attesa, timore. Tutte sensazioni che la mamma vive intensamente e che impara a conoscere ed accettare grazie all’aiuto degli ormoni e al cambiamento del proprio corpo, lungo i nove mesi di gestazione. Ma i papà come vivono il loro ruolo? Ci… Leggi tutto »

Abc Robotica: un laboratorio per genitori e bambini

Il gioco unisce e permette di offrire una proposta educativa inclusiva, di valorizzare quindi le differenze affinché l’autostima e la sicurezza in sè possa crescere e si possa rafforzare la personalità. Giocare – come ripetiamo spesso nei nostri approfondimenti- significa anche imparare divertendosi, associare cioè l’aspetto ludico all’apprendimento leggero. Proprio partendo da questo presupposto, presso… Leggi tutto »

“Imparare giocando”: l’esperienza dello Spazio Mamme di Catania

Chiedere ad un genitore di indicare un gioco che amano fare con il/la proprio/a figlio/a o di quantificare il tempo che dedicano normalmente al gioco può diventare motivo di stress o di imbarazzo per molti, perché la risposta è molto soggettiva e spesso prescinde dalla realtà dei fatti. Ma perché questo argomento crea imbarazzo? Il… Leggi tutto »