Il diritto di essere ascoltati è uno dei principali diritti umani, nonché un pilastro fondamentale dell’infanzia, ed è previsto, infatti, dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Questo diritto riguarda non solo i bambini e le loro esigenze ma anche i loro genitori, per garantire un ambiente di crescita sano e protetto. Approfondiamo l’argomento… Leggi tutto »
Il diritto di essere ascoltati: dare voce a bambini e bambine e alle loro famiglie
A Brindisi, incontro tra il mondo vegetale e il mondo digitale
La cooperativa Santi Pietro e Paolo Patroni di Roma propone – tra aprile e maggio 2023 – il laboratorio “Incontro tra mondo vegetale e digitale”. Un’iniziativa pensata per genitori e bambini alla scoperta del mondo vegetale con l’uso di diverse strumentazioni tecnologiche. L’iniziativa è promossa nell’ambito del progetto Crescere Insieme, nato dalla collaborazione tra… Leggi tutto »
A Brindisi presentazione del libro “Da grande… vorrei fare il genitore”
La cooperativa Santi Pietro e Paolo Patroni di Roma, partner di Save the Children, promuove presso il Punto Luce/Spazio Mamme di Brindisi la presentazione del libro “Da grande… vorrei fare il genitore”. L’incontro sarà l’occasione per vivere insieme un momento di riflessione e condivisione sugli attuali modelli educativi e confrontarsi direttamente con le autrici… Leggi tutto »
A Brindisi la presentazione del libro “Da grande… vorrei fare il genitore”
La cooperativa Santi Pietro e Paolo Patroni di Roma, partner di Save the Children, promuove presso il Punto Luce/Spazio Mamme di Brindisi la presentazione del libro “Da grande… vorrei fare il genitore”. L’incontro sarà l’occasione per vivere insieme un momento di riflessione e condivisione sugli attuali modelli educativi e confrontarsi direttamente con le autrici Elvira… Leggi tutto »
Spazio alla scienza
L’associazione Mama Happy, partner implementatore di Save the Children per le attività dello Spazio Mamme di Bari, propone il laboratorio “Spazio alla scienza” destinato a bambine e bambini dai 3 ai 6 anni. Il laboratorio si svolgerà ogni martedì dalle 17.00 alle 18.00 in Largo Annunziata 1, Bari SCARICA LA LOCANDINA