Il prossimo venerdì 11 settembre dalle h 11.00 alle 18.00, in Via Tranquillo Cremona 22 a Roma, la Cooperativa Sociale Antropos – partner della rete ZeroSei – inaugura il nuovo anno di attività invitando famiglie e bambini al mercatino del baratto. Un’occasione per rivedersi e ritrovarsi ma anche per condividere la nuova programmazione delle attività… Leggi tutto »
Il mercatino del baratto
Tra Munari e Rodari. Al Palazzo delle Esposizioni di Roma una mostra dedicata ai due maestri
In apertura il prossimo 15 giugno, la rassegna – dal titolo Tra Munari e Rodari – consiste in un ampio percorso espositivo destinato a far emergere, in modo netto e coinvolgente, l’insegnamento di queste due figure storiche del Novecento italiano. Realizzata in collaborazione con Corraini Edizioni, la mostra punta in particolare a ribadire l’importanza dei… Leggi tutto »
I primi 1000 giorni: il nuovo numero di “A scuola di salute”
Dal concepimento ai due anni di vita del bambino: perché sono così importanti i primi 1000 giorni? Nel numero di aprile-maggio del magazine multimediale dell’Istituto per la Salute dell’Ospedale Bambino Gesù molte interessanti risposte.
Un film, un fumetto, uno scambio di lettere: gli inaspettati esiti di una (semplice) videochiamata.
A Roma Salvatore, educatore di Arché – associazione partner della rete ZeroSei – ha dovuto reinventare da remoto le sue attività con i minori seguiti dal SISMIF – Servizio Integrato a Sostegno del Minore in Famiglia. Parola d’ordine: creatività! Con il sedicenne Richard, tutto è partito dalla comune passione per il cinema. E’… Leggi tutto »
Leggere senza stereotipi. Decostruire gli stereotipi di genere attraverso l’analisi delle rappresentazioni dei libri illustrati.
Curare adeguatamente la lettura, sin dalla primissima infanzia, permette ai genitori di offrire ai loro figli e alle loro figlie stimoli importanti nel percorso di sviluppo emotivo, sensoriale, cognitivo. La scelta di quale libro leggere rappresenta, sin dalla nascita, un potentissimo strumento di contrasto delle disuguaglianze e degli stereotipi. Abbiamo chiesto all’associazione Scosse, un’interessante realtà… Leggi tutto »