Sempre più spesso l’uso delle tecnologie digitali da parte di bambini e bambine in fascia d’età 0-6 anni richiamano la nostra attenzione. Tempi sempre più lunghi di esposizione a schermi di ogni grandezza che generano disturbi e dipendenze. Ringraziamo Brunella Greco, dell’Unità di Sistemi di Tutela di Save the Children Italia,per il suo contributo…. Leggi tutto »
L’uso delle tecnologie digitali nei bambini da 0 a 6 anni
Libere di Essere – Festival
Al via dal 7 al 9 maggio, in diretta streaming dalla Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Festival Libere di essere organizzato da D.i.Re – Donne in rete contro la violenza in collaborazione con Hero e con la co-produzione della Fondazione Il festival nasce all’interno del progetto “Libere di essere: informazione e… Leggi tutto »
Questi incredibili “primi mille giorni”
In più occasioni ci siamo soffermati su quanto la cura del bambino e della bambina, nei primi mille giorni di vita, abbia conseguenze importantissime sulla qualità del loro sviluppo psico-fisico ed emotivo nel corso della vita intera. Questa volta si è provato a valutare in che modo l’ambiente e l’esposizione a inquinanti atmosferici e… Leggi tutto »
“InnovAzioni”, l’altra faccia della pandemia
In un’epoca in cui il dibattito globale sul corretto utilizzo della tecnologia da parte di bambini e giovani si fa sempre più aspro, il sopraggiungere della pandemia da Covid-19 ha portato il mondo intero ad un livello di iper connessione inimmaginabile fino a pochi mesi fa. Oggi la didattica a distanza (DAD) e lo smart… Leggi tutto »
Percorsi di scoperta. Echi di un microcosmo educativo
I mesi passati hanno visto gli operatori dei nostri progetti davanti ad una grande sfida: reinventare il loro lavoro senza spezzare il legame con le famiglie e con i bambini. L’impresa non è stata facile, l’isolamento casalingo difficile da gestire, l’assenza delle relazioni umane a tratti insopportabile ma nella complessità della situazione i molti limiti… Leggi tutto »