Questa pagina contiene informazioni utili sugli eventi territoriali realizzati dalle realtà aderenti alla Rete ZeroSei.

Tutte le iniziative sono legate ai nostri assi di interesse prioritario: diritto alla salute, diritto alla relazione, diritto alla protezione e diritto all’educazione.

 

Se desiderate acquisire maggiori informazioni su un evento specifico potete scrivere a: zerosei@savethechildren.org.

A Napoli un convegno per parlare di protezione dell’infanzia

A conclusione del percorso triennale del progetto INVIOLABILI, martedì 28 maggio si terrà a Napoli un convegno nazionale organizzato dal partenariato del progetto e dal CISMAI – Coordinamento Italiano Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia.  Il convegno “Sistemi di tutela per la prima infanzia – Buone prassi sperimentate e possibili sviluppi” vuole essere il… Leggi tutto »

Il progetto Kitabu promuove un ciclo di incontri per la promozione della lettura precoce

Kitabu – giro del mondo in 1000 giorni, progetto dell’associazione Pianoterra e finanziato da Cepell, Centro per il libro e per la lettura, promuove un ciclo di formazione per operatori del settore educativo, sanitario e sociale che lavorano a contatto con bambini e bambine e con i loro genitori. Gli incontrI – calendarizzati tra maggio… Leggi tutto »

Il progetto Kitabu promuove un ciclo di incontri per la promozione della lettura precoce

Kitabu – giro del mondo in 1000 giorni, progetto dell’associazione Pianoterra e finanziato da Cepell, Centro per il libro e per la lettura, promuove un ciclo di formazione per operatori del settore educativo, sanitario e sociale che lavorano a contatto con bambini e bambine e con i loro genitori. Gli incontrI – calendarizzati tra maggio… Leggi tutto »

XXIII Convegno del gruppo nazionale nidi e infanzia

Dal 25 al 27 ottobre 2024 si terrà a Vicenza il XXIII Convegno del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia dal titolo “Il sistema integrato. Continuità e coerenza educativa nello zerosei“. Tre giorni di presentazioni, dibattiti e lavori di gruppo durante i quali si parlerà dell’importanza della continuità del sistema 0-6, delle professionalità che dovrebbero far… Leggi tutto »