Quando il tribunale o i servizi sociali di un determinato territorio stabiliscono che una mamma e i suoi figli/figlie devono allontanarsi dal proprio contesto di appartenenza, inizia per loro un nuovo percorso di vita, di certo non facile, ma finalizzato nel tempo a restituire autonomia e serenità. A semplificare questo percorso sono spesso gli operatori… Leggi tutto »
Accoglienza e supporto per mamme con bambini e bambine (0-6): la comunità socio-educativa residenziale di Piombini-Sensini onlus
Bambine e bambini con disabilità: combattere la discriminazione, partendo dal gioco
Le bambine e i bambini con disabilità sono discriminati. Lo raccontano le loro famiglie, lo testimoniano i dati, lo denunciano le organizzazioni di settore, lo confermano le figure di garanzia. Non basta prendere atto della situazione, è necessario agire. Una questione di diritti. Che riguarda tutte e tutti noi, ora. Questa forte affermazione ha dato… Leggi tutto »
L’importanza di vivere in un contesto ambientale sicuro per bambini e bambine
I bambini piccoli sperimentano il loro mondo attraverso le relazioni con i genitori e gli altri caregiver. Gli ambienti e le relazioni sicure, stabili e stimolanti tra i bambini e i loro caregiver sono fondamentali per uno sviluppo sano e possono fungere da ‘cordone’ protettivo contro gli effetti negativi di potenziali fattori di rischio. Fornire… Leggi tutto »
Per mano – contrastare la povertà nei prime mille giorni di vita
La comunità scientifica insiste da tempo sull’importanza dei cosiddetti primi mille giorni di vita e di come influiscano in maniera decisiva sullo sviluppo di una persona. Partendo da questa consapevolezza, Save the Children promuove l’intervento precoce e integrato nelle vite delle bambine e dei bambini più vulnerabili e, rifacendosi all’approccio del Nurturing Care Framework for… Leggi tutto »
La mappa dei servizi territoriali. A cosa serve e perché è utile alle famiglie
Oggi, quando si parla di contesti educativi, si è soliti individuare nella comunità di riferimento le risposte necessarie ai bisogni emergenti. Ogni realtà territoriale può infatti rispondere a esigenze concrete e lavorare in rete per favorire il benessere di bambini e bambine. Per questo è fondamentale avere una vera e propria mappa territoriale che faciliti… Leggi tutto »