I programmi Spazio Mamme e I Germogli di Brindisi hanno dato vita a un percorso di ascolto e sostegno dedicato alle donne e alle mamme, offrendo loro spazi di condivisione e confronto in cui poter esprimere bisogni, paure e desideri o anche semplicemente raccontare la propria esperienza e condividere la propria storia. Questi incontri sono… Leggi tutto »
Creare spazi di ascolto e supporto per le donne: l’esperienza di “Spazio Mamme” e “I Germogli” di Brindisi
Per Mano… in piazza: l’esperienza dello sportello legale di Torino
“Per Mano… in Piazza” è uno spazio informativo gratuito nato nel 2021 a Torino, in Piazza della Repubblica 22a, dedicato alla tutela dei diritti di bambine, bambini, ragazze e ragazzi in età 0-6 anni. L’obiettivo è supportare i nuclei familiari, specie quelli più vulnerabili, attraverso l’offerta di uno spazio aperto, di accoglienza, informazione e ascolto… Leggi tutto »
La lingua come ponte tra culture e generazioni diverse: il lavoro dello Spazio Mamme di Napoli Centro
La lingua è lo strumento attraverso il quale esprimiamo i nostri pensieri, le nostre emozioni e le nostre idee. È un ponte che collega le persone e permette loro di comunicare in maniera efficace. Quando si tratta di cominciare a vivere in un nuovo paese o in una nuova comunità, la lingua ha ancora più… Leggi tutto »
Proteggere i minori: tra pratiche, rischi e procedure
I bambini e le bambine, specie se stranieri, sono spesso le vittime principali dei diversi processi che impattano sulla vita familiare, tra cui la trasformazione delle relazioni sociali e familiari derivante dal lungo periodo della pandemia, i movimenti della popolazione sul pianeta, a seguito della crisi climatica e dei conflitti, le politiche pubbliche per la… Leggi tutto »
Lo sport come strumento di contrasto delle disuguaglianze
Lo scorso mese di settembre 2023, lo sport è finalmente entrato nella nostra Costituzione come uno dei valori tutelati dalla Repubblica, che riconosce, appunto, “il valore educativo, sociale, e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme” (Art. 33). Lo sport, uscendo da una dimensione prettamente ludico-ricreativa, viene così ufficialmente… Leggi tutto »