“L’inclusione è un processo che problematizza gli aspetti della vita sociale, delle istituzioni e delle politiche: si presenta come un processo dinamico, instabile, in continua costruzione, in quanto l’essere inclusivi non è vincolato al ruolo prescrittivo, a una norma, a una costrizione, ma implica una continua strutturazione e destrutturazione delle organizzazioni e dei contesti istituzionali… Leggi tutto »
Inclusione nei servizi educativi 0-6 anni e ruolo dell’operatrice per l’inclusività
L’importanza della lettura ad alta voce nei primi anni di vita e fino ai sei anni di età
C’è un filo dorato e sottile che unisce l’infanzia al mondo delle narrazioni, intessuto di parole sussurrate e figure vivaci che prendono vita tra le pagine di un libro. La lettura ad alta voce, soprattutto nei primi tre anni, è un’esperienza trasformativa, che nutre la mente e il cuore dei bambini e delle bambine, ponendo… Leggi tutto »
Armonie in gioco: crescere tra suoni e ritmo
Nell’ambito de Il Buon Inizio a Moncalieri – progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrato della povertà educativa minorile – è stato avviato il laboratorio musicale “Armonie in gioco”, pensato per bambini e bambine dai 12 ai 36 mesi. Questa iniziativa nasce dalla consapevolezza che il connubio tra musica… Leggi tutto »
Il Ruolo della Convenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza nel supporto alle famiglie
Sapere che i propri figli e figlie hanno dei diritti rappresenta un passo fondamentale per i genitori nella comprensione e nella gestione dei loro bisogni e desideri. Conoscere e riconoscere tali diritti non solo consente di rispondere in modo adeguato alle necessità di crescita e sviluppo dei bambini e degli adolescenti, ma offre anche una… Leggi tutto »
Lo Straludobus di Talità Kum ETS: un potente “veicolo” educativo per l’infanzia e non solo
Quando si parla di educazione, soprattutto per bambini e bambine tra 0-6 anni, non dobbiamo pensare solo a ciò che può accadere all’interno di un contesto formale – che rimane comunque di fondamentale importanza – ma immaginare che per favorire lo sviluppo cognitivo di un bambino o di una bambina si può intervenire anche al… Leggi tutto »