“…L’allattamento al seno crea le migliori condizioni, fisiche e psichiche, per l’inizio della vita umana. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) chiede che si promuova protegga e sostenga l’allattamento al seno esclusivo per sei mesi, come raccomandazione di sanità pubblica universale, e che si continui ad allattare, con l’aggiunta di altri alimenti sicuri ed appropriati, fino… Leggi tutto »
Il codice internazionale di commercializzazione dei sostituti del latte materno
Il bisogno di contenimento del neonato e le cure prossimali
Venire al mondo è l’esperienza più forte e, forse, destabilizzante che l’essere umano possa vivere, benché almeno consciamente non riusciamo a conservarne memoria. Le “cure prossimali” sono delle modalità di accudimento che permettono di rispondere in maniera efficace ai bisogni del neonato. Ne parliamo con Nicoletta Princigalli, che ringraziamo per il contributo, dell’Ass.ne “Lo… Leggi tutto »
Viva la pappa! Svezzamento: istruzioni per l’uso
Il Melograno – Centro Informazione Maternità e Nascita – di Bari sta organizzando una nuova edizione del corso sullo svezzamento o/e l’auto-svezzamento, per capire come aiutare i piccoli in questa transizione e aiutarli ad avere un buon approccio con il cibo. Per info ed iscrizioni telefonare al 329.6038840 Qui la locandina con le… Leggi tutto »
Il lutto perinatale
Il lutto perinatale è una perdita molto difficile da accettare e può causare nei genitori un dolore fortissimo e difficile da superare. Un evento di questo tipo è da considerarsi un lutto a tutti gli effetti ed ha sulla vita di quei genitori un traumatico impatto. Ne parliamo con Nicoletta Princigalli, che ringraziamo per… Leggi tutto »
Spazio Mamme Bari racconta: il lavoro di rete con le scuole dell’infanzia e il progetto “Lego Learning Through Play”
La scuola dell’infanzia costituisce un’opportunità formativa fondamentale per i bambini da 3 a 6 anni: un ambiente educativo adatto a favorirne la sua crescita e il rafforzamento della propria identità sotto il profilo affettivo, corporeo ed intellettuale. Attraverso l’esperienza educativa precoce il bambino sviluppa la conoscenza di sé e delle sue capacità, per acquisire progressivamente… Leggi tutto »