Giovedì 23 ottobre 2025, ore 16.00 – 18.00, presso l’ Hub San Paolo 0-6 – Via Trentino Alto Adige, Traversa 3 a Bari, arriva “Mettili a giro!”, il Baby Swap Party pensato per rinnovare in modo sostenibile il guardaroba dei più piccoli. Un’occasione divertente e solidale per scambiarsi vestiti, scarpe e accessori per bambine e bambini (0–8… Leggi tutto »
“Mettili a giro!”: baby swap party al Polo Millegiorni di Bari
CIELI: InondiAMO la Città. A Bari la mostra diffusa di illustrazioni per l’infanzia
Dal 17 ottobre al 4 novembre 2025, a Bari, presso le biblioteche e gli spazi culturali cittadini, arriva a Bari “CIELI: InondiAMO la Città”, la mostra diffusa di illustrazioni per l’infanzia che coinvolgerà i cinque Municipi con oltre 190 opere di artisti e artiste italiani e internazionali. L’inaugurazione si terrà venerdì 17 ottobre alle ore… Leggi tutto »
Tornano gli incontri di Fiocchi in Ospedale Bari
Dal 23 settembre al 20 novembre 2025, ogni martedì o giovedì dalle 10:30 alle 11:30, ostetriche, psicologhe e anestesisti/e guideranno momenti di formazione e dialogo sui principali aspetti legati alla nascita. Si parlerà della fisiologia della gravidanza e del travaglio, del dolore del parto e delle tecniche di partoanalgesia, ma anche di allattamento, del rientro… Leggi tutto »
Voci di carta: letture ad alta voce per bambini e genitori a Bari
All’interno del programma Fiocchi in Ospedale, presso lo Sportello dell’Ospedale San Paolo di Bari, parte “Voci di carta”, un ciclo di incontri gratuiti di lettura ad alta voce pensati per tutti i bambini e le loro famiglie. Le letture guidate, condotte con la collaborazione dei volontari e delle volontarie di Libri su Misura, offriranno stimoli… Leggi tutto »
Un esperimento di community building al Perrino di Brindisi: da un quartiere senza servizi a un quartiere delle opportunità
Partecipazione e attivazione. Sono queste le parole chiave che raccontano il cambiamento in atto nel quartiere Perrino di Brindisi, sede dello Spazio Mamme, il presidio socio-educativo dedicato alle famiglie, ai bambini e alle bambine tra 0 e 6 anni. Nell’ultimo decennio, questo quartiere, spesso visto come un semplice “dormitorio”, ha iniziato a risvegliarsi sotto una… Leggi tutto »