Mercoledì 3 luglio 2024, alle ore 11.00 presso il Senato della Repubblica, si terrà la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione dell’”Indice regionale sul maltrattamento e la cura all’infanzia in Italia” curato da CESVI. Anche quest’anno l’indagine statistica restituisce la classifica delle regioni italiane per fattori di rischio e capacità di prevenzione e di… Leggi tutto »
Cesvi presenta la VI edizione dell’ “Indice sul maltrattamento e la cura all’infanzia in Italia”
First Years First Priority
Giovedì 18 aprile alle 11 Il Centro per il Benessere del Bambino presenta online e gratuitamente la versione italiana del Manifesto “First Years First Priority“, una campagna europea lanciata da Eurochild e ISSA. L’obiettivo della campagna e del Manifesto è invitare e sensibilizzare le politiche a investire nei primi anni di vita delle bambine, dei bambini, e… Leggi tutto »
Gli snodi del ciclo di vita
L’iniziativa “gli snodi del ciclo di vita” è finalizzata alla promozione del benessere psicologico delle persone attraverso la formula interattiva dei laboratori dove sarà possibile dialogare in piccoli gruppi condotti da professionisti psicologi, esprimere i propri interessi o quesiti rispetto alle diverse fasi del ciclo della vita. Alle domande formulate nel corso dei laboratori risponderanno… Leggi tutto »
Radici affettive: il valore delle relazioni familiari nell’accoglienza di Minorenni Migranti Soli – esperienze, prospettive e sviluppi
l 10 aprile 2024, dalle ore 10:00 alle ore 16:00, si terrà presso il Centro Servizi per il Volontariato, via Liberiana 17 a Roma, un seminario nazionale organizzato da CNCA – Area Rigadà dal titolo “Radici affettive: il valore delle relazioni familiari nell’accoglienza di Minorenni Migranti Soli esperienze, prospettive e sviluppi“. Il seminario intende condividere… Leggi tutto »
“Salviamo i bambini”: progetto di incontro tra i pediatri e le famiglie nel territorio
Il pediatra non è solo un medico che cura i bambini, ma è anche una figura di riferimento e di supporto fondamentale per i genitori. In un sistema culturale che ha progressivamente perso la dimensione sociale e familiare della nascita, il pediatra spesso si configura come la figura più vicina, non solo nella cura delle… Leggi tutto »