Lilliput nasce come rete e progetto a cura di un gruppo misto di soggetti no profit, profit, enti pubblici e privati, attivi in ambito culturale e pedagogico su tutto il territorio Ligure e nazionale, che si propone di contribuire a rendere i musei i punti cardine per la crescita culturale e sociale dei bambini e delle loro famiglie.

Nel 2024 diventa l’Ente del Terzo Settore Lilliput ETS che rappresenta una equipe multidisciplinare di professionisti e professioniste nell’ambito dell’arte, cultura, museologia, comunicazione, infanzia, pedagogia, genitorialità.

Nel corso dell’anno 2019 la rete multidisciplinare di partner del progetto Lilliput a piccoli passi nei musei grazie ad un percorso di ricerca-azione che ha coinvolto direttamente circa 90 famiglie in 12 musei della regione Liguria, ha sviluppato un know how e degli strumenti sui temi specifici del coinvolgimento delle famiglie con bambini dagli 0 ai 10 anni negli spazi museali. In particolare dal 2019 ad oggi ha sviluppato: un’identità grafica, dei canali di comunicazione orientati da un lato al target operatori museali dall’altro al target bambini, famiglie e musei, competenze specifiche in ambito pedagogico e di didattica museale, un kit
di visita pensato per offrire un’esperienza appagante per la famiglia anche in assenza della la visita guidata a cura dell’operatore.
Lilliput ha inoltre sviluppato e sperimentato il format In Viaggio con Gulliver sul welfare culturale che mette in relazione biblioteche, musei e servizi sociosanitari, in due territori a Genova.

 Ad oggi sono 50 i musei con cui Lilliput ha collaborato e dialogato.