L’Associazione il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita presso lo Sportello “Fiocchi in Ospedale” all’interno delle Cliniche Ostetriche dell’A.O.U.C. Policlinico di Bari organizza, ogni mese, incontri di gruppo ed attività gratuite con esperte della maternità e prima infanzia rivolti a genitori, futuri genitori e bambini fascia 0-3 anni con l’obiettivo di accompagnare e sostenere le… Leggi tutto »
Maternità e primissima infanzia. Le prossime iniziative dell’Ass. Il Melograno di Bari
20 aprile 2018: Seminario sul maltrattamento a Bari. Rete Fiocchi, GIADA e Mama Happy
La Rete Fiocchi in Ospedale, in collaborazione con il Progetto GIADA del Policlinico Giovanni XXIII di Bari e con l’APS Mama Happy, promuove il secondo seminario di lavoro sul tema del maltrattamento, dell’abuso e della trascuratezza, allo scopo di mettere operatori e operatrici dei servizi socio-sanitari ed educativi a confronto con un fenomeno articolato, compelsso… Leggi tutto »
Riunito il Comitato Scientifico della Rete Fiocchi in Ospedale
Presso gli uffici di Save the Children di Roma, si è riunito il giorno 15 marzo 2018 il Comitato Scientifico della Rete Fiocchi in Ospedale. QUI LA PRESENTAZIONE DI FRANCESCA R. MARTA QUI LA SINTESI DELL’INCONTRO
Maltrattamento nei primi mille giorni di vita. Prevenire, intercettare, segnalare, accompagnare
Seminario di lavoro organizzato dalla Rete Fiocchi in Ospedale a Torino 23 novembre 2017 sul tema del maltrattamento nella prima infanzia, che ha permesso il confronto fra i protagonisti dell’azione di prevenzione, contrasto e presa in carico dei casi a rischio, possibili o accertati di maltrattamento e la formazione degli operatori dei servizi che si… Leggi tutto »
Indagine sul maltrattamento in gravidanza e fra 0 e 3 anni di età
La pubblicazione Le relazioni pericolose riporta l’indagine condotta da Save the Children nella seconda metà del 2016 avente sul maltrattamento nelle sue diverse tipologie nei confronti di donne in gravidanza e bambine e bambini nei primissimi anni di vita, da 0 a 3 anni circa. Questa fascia di età risulta infatti particolarmente critica perché più nascosta… Leggi tutto »