Nel luglio 2023 Mitades e in particolare le operatrici che lavorano all’interno del progetto Fiocchi in Ospedale, sono state coinvolte dalla Fondazione Ospedale Niguarda insieme ad altre organizzazioni, quali Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e Telefono Donna Italia nella realizzazione di un progetto di Home Visiting chiamato Close2M con l’obiettivo di creare un sistema di… Leggi tutto »
Home visiting per il sostegno alla genitorialità. Parliamo del progetto Close2Mi
Lavorare in rete: aggirare gli ostacoli per favorire il benessere delle famiglie
Per tutelare i diritti delle bambine e dei bambini servono allenamento, creatività, fatica, rispetto delle liturgie istituzionali, flessibilità, risorse e soprattutto tanta pazienza. Se si pensa che di fronte a un problema, a volte anche a un problema grave che colpisce una bambina o un bambino, magicamente si attivi una rete di protezione intorno alla… Leggi tutto »
Lo Sportello di sostegno psicologico a Campolimpido, Tivoli: un aiuto concreto per il benessere delle famiglie con bambini e bambine tra 0 e 6 anni
Lo sportello di sostegno psicologico de Il Buon Inizio, progetto di Save the Children selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, è nato con l’obiettivo di offrire un aiuto concreto alle famiglie, fornendo ascolto, consulenza e supporto emotivo per affrontare le diverse domande e difficoltà che… Leggi tutto »
Orientarsi in cucina: l’alimentazione per bambini tra 0 e 3 anni tra gioco e nutrizione
«Noi siamo quello che mangiamo» diceva nel 19esimo secolo il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach, per sottolineare come le abitudini alimentari di un individuo possano dirci molto sulle caratteristiche di quella persona. A distanza di due secoli, studi recenti ci dicono proprio che la salute si costruisce a tavola già a partire dai primi mesi di… Leggi tutto »
Verso un nuovo modello di cura: il posto dei consultori familiari
L’Area Cura e Educazione 0-6 riconosce come elemento centrale del suo metodo di lavoro la costruzione di relazioni di rete con i servizi e i progetti del territorio, per rendere più solido e duraturo il benessere di bambini e bambine e delle loro famiglie. Questo significa, non solo avere una mappa dei servizi per l’infanzia… Leggi tutto »