L’inclusione non è un concetto di beneficenza. Non è neanche un atto di volontariato. È il diritto umano fondamentale di appartenere. Cit. Richard Ashcroft Vivere in un mondo sempre più interconnesso significa anche affrontare le sfide dell’inclusione di famiglie provenienti da ambienti culturali e sociali differenti dal nostro. In questo contesto emerge con vigore l’importanza… Leggi tutto »
Accogliere storie e cucire legami: la sfida dell’inclusione dello Spazio Mamme di Brindisi
Essere genitori di bambini prematuri
Il 17 novembre si celebra la “Giornata Mondiale del Prematuro” che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prematurità e della malattia nei neonati, per dare voce alle famiglie dei piccoli pazienti. Approfondiamo l’argomento con il contributo di Brunella Cozzolino e Daniela Palmisano, rispettivamente coordinatrice e educatrice perinatale del progetto Fiocchi In Ospedale… Leggi tutto »
La gravidanza: aspettative e nuovi equilibri per i futuri genitori
I nove mesi di gravidanza sono mesi di preparazione da parte della mamma e del papà all’arrivo del bambino, questi mesi sono caratterizzati, solitamente, da cambiamenti fisici, emozionali e sociali. Tali cambiamenti rappresentano le radici sulle quali si svilupperà il modo di crescere e di svilupparsi del bambino stesso. Il periodo della gravidanza, pertanto, rappresenta… Leggi tutto »
Ritmo e movimento per mamme e bambini: la proposta dello Spazio Mamme di Torino
È lunedì pomeriggio, sono quasi le 18.00, lo Spazio Mamme di Torino invece di andare verso la chiusura serale, inizia a vivere di nuova energia, di suoni, colori, mamme e bambini che entrano correndo in attesa di iniziare…iniziare che cosa? Danza Africana per le mamme e Ritmo e Movimento per i bambini e le bambine…. Leggi tutto »
L’importanza di fare rete per bambini/e tra 0-6 anni. L’esperienza di Brindisi
L’espressione fare rete rimanda all’insieme degli attori sociali che gravitano su un determinato territorio e/o argomento, e alle relazioni che tra loro si costruiscono, in modo tale da definire comportamenti condivisi, con l’intenzione di raggiungere specifici obiettivi. Fare rete molto spesso richiama alla mente l’idea che gli attori principali siano istituzioni, organizzati in maniera complessa,… Leggi tutto »