In questa pagina puoi trovare approfondimenti di vario genere e natura legati alle tematiche del materno infantile in un’ottica di promozione e protezione del diritto alla relazione e all’affettività dei bambini e delle bambine con un focus specifico sul contesto italiano.
Articolo 5 Convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC) 

Il lavoro di rete dello Spazio Mamme di Napoli centro

Se le formiche si mettono d’accordo, possono spostare un elefante (proverbio del Burkina Faso) L’équipe dello Spazio Mamme è da sempre impegnata a promuovere il progetto tra i servizi presenti sul territorio di Napoli per individuare nuovi attori da coinvolgere e al fine di realizzare una rete territoriale a supporto delle famiglie che frequentano lo… Leggi tutto »

La lingua italiana tra apprendimento ed emancipazione

Per le persone, prevalentemente di origine straniera, che frequentano lo Spazio Mamme di Torre Maura, a Roma, “imparare l’italiano” è tra i bisogni principali. Di solito, la richiesta è formulata da uomini e riguarda la formazione linguistica delle mogli, appena ricongiunte o da diversi anni in Italia, le quali però, dedicandosi esclusivamente alla casa e… Leggi tutto »

Favorire l’inclusione attraverso il gioco: semplici accorgimenti per non escludere nessuno

Come sancito dalla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia, adottata dalle Nazioni Unite nel 1989, ogni bambino ha il diritto di partecipare alle attività di gioco.  Ogni bambino. Si tratta di un diritto fondamentale che deve essere riconosciuto indipendentemente dalle abilità possedute, perché attraverso il gioco i bambini non solo si divertono, apprendono ed acquisiscono nuove competenze,… Leggi tutto »