
Il seminario si propone di affrontare il fenomeno nella molteplicità dei suoi aspetti, attraverso un approccio olistico basato sul concetto di affettività e sessualità come aree del potenziale umano. Questo sguardo vuole supportare l’empowerment e l’agency di bambini/e e ragazze/i e promuovere le competenze utili a sviluppare autonomamente le proprie relazioni e la propria sessualità nelle varie fasi dello sviluppo oltre che a difendersi da eventuali possibili rischi online come offline.
La partecipazione al seminario è gratuita e prevede per gli/le assistenti sociali il riconoscimento da parte del Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali di 2 Crediti Formativi Professionali (CFP).
Per saperne di più sui seminari del progetto [vai al link]
Per iscriversi al seminario [vai al link]
Invito al seminario INVITO